Somatropina: Considerazioni sul Prezzo e sull’Accessibilità

Somatropina: Considerazioni sul Prezzo e sull’Accessibilità

L’ago per iniezione deve essere rimosso dopo ogni iniezione e la penna deve essere conservata senza l’ago attaccato. Ciò può consentire di prevenire aghi ostruiti, contaminazione, infezione, fuoriuscita di soluzione e dosaggio impreciso. Somatrogon si lega al recettore del GH e avvia una cascata di trasduzione del segnale che culmina nei cambiamenti nella crescita e nel metabolismo dell’individuo. Cosi come per il GH, il legame di somatrogon porta all’attivazione della via di segnalazione STAT5b e aumenta la concentrazione sierica di IGF-1. È stato riscontrato che l’IGF-1 aumenta in modo dose-dipendente durante il trattamento con somatrogon, mediando parzialmente l’effetto clinico. Di conseguenza, GH e IGF-1 stimolano i cambiamenti metabolici, la crescita lineare e migliorano la velocità di crescita nei pazienti pediatrici con GHD.

L’incremento della massa magra ed il miglioramento delle funzioni motorie sono state decisamente più accentuate rispetto quelle ottenute con il solo intervento dietetico. La terapia continua fino alla completa crescita delle ossa lunghe e si ottengono ottimi risultati, migliori in chi soffre del deficit totale rispetto a coloro che hanno un deficit parziale. L’ormone della crescita (GH) o somatotropina è un peptide prodotto da un gruppo di cellule dell’ipofisi anteriore, chiamate cellule somatotrope. Rimuovere l’ago dalla penna e smaltirlo in accordo con le normative locali. La biodisponibilità assoluta della somatropina sembra essere simile sia nei maschi che nelle femmine dopo somministrazione sottocutanea.

  • Solitamente i sintomi degli effetti collaterali si risolvono autonomamente in 1-2 mesi.
  • Il paziente o la persona che lo assiste deve essere addestrato in modo che abbia compreso la procedura di somministrazione prima di poter procedere all’(auto)iniezione.
  • L’ormone della crescita aumenta la conversione extratiroidea da T4 a T3 che può risultare in una riduzione della concentrazione di T4 ed un aumento di T3 nel siero.

Fattori positivi per la secrezione di ormone somatotropo

In entrambi i casi, l’obiettivo del trattamento è il raggiungimento di concentrazioni del fattore di crescita insulino-simile (IGF-I) entro 2 SDS della media corretta per l’età. Ai pazienti con concentrazioni di IGF-I normali all’inizio del trattamento deve essere somministrato l’ormone della crescita fino a un livello di IGF-I entro l’intervallo superiore di normalità, senza superare le 2 SDS. La risposta clinica ed eventuali effetti indesiderati possono influenzare la posologia.

In conclusione, la somatropina è un ormone della crescita sintetico che può essere somministrato tramite iniezione di rh-GH per trattare vari disturbi legati alla crescita e alla salute. Questo trattamento può essere molto efficace nel migliorare la statura e la qualità della vita dei pazienti affetti da deficit di ormone della crescita. Tuttavia, è importante consultare sempre un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di terapia ormonale e seguire attentamente le istruzioni per evitare eventuali rischi per la salute. Per i pazienti SGA si raccomanda di misurare i livelli ematici di glucosio ed insulina a https://rhtibd.com/steroidii-cosa-sono-e-come-influiscono-sul-corpo/ digiuno prima di iniziare il trattamento e periodicamente ogni anno durante la terapia. Nei pazienti con aumentato rischio per il diabete mellito (per es. storia familiare di diabete, obesità, aumento dell’Indice di Massa Corporea (BMI), grave insulino-resistenza, acanthosis nigricans) deve essere esguita la curva da carico con glucosio (OGTT) . Qualora il diabete fosse manifesto, il trattamento con l’ormone della crescita non deve essere effettuato.

Cada mL de Norditropin NordiFlex® 15 mg/1,5 mL contém:

Lo stesso approccio va applicato a tutti i pazienti che si trovassero in situazioni cliniche critiche similari o di tipo differente. L’iniezione deve essere eseguita per via sottocutanea e il sito d’iniezione deve essere variato di volta in volta per evitare lipoatrofia. Sindrome di Prader-Willi (PWS) per il miglioramento della crescita e della struttura corporea. Ennesimo studio che testa l’efficacia dei nuovi metodi di screening nella lotta al doping.

Omnitrope 5 mg/1,5 ml soluzione iniettabile: avvertenze per l’uso

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha ritenuto che, in base a quanto disposto dalle normative dell’Unione europea, Valtropin ha dimostrato caratteristiche di qualità, sicurezza ed efficacia analoghe a quelle di Humatrope. È pertanto opinione del CHMP che, come nel caso di Humatrope, i benefici superino i rischi identificati. La penna preriempita deve essere utilizzata solo per un massimo di 28 giorni dopo il primo utilizzo e prima della data di scadenza.

L’apnea notturna deve essere diagnosticata prima di iniziare il trattamento con l’ormone della crescita con esami specifici, come la polisonnografia o l’ossimetria notturna, e monitorata in caso di sospetta apnea notturna. La diagnosi e la terapia con somatropina devono essere iniziate e seguite da personale medico qualificato e con esperienza nella diagnosi e nel trattamento di pazienti con disturbi della crescita. Disturbi della crescita da insufficiente secrezione dell’ormone della crescita (growth hormone deficiency, GHD). Il trattamento a base di somatropina può aumentare il rischio di sviluppare un nuovo tumore in chi ha già lottato contro alcuni tipi di cancro in età pediatrica e ha assunto il farmaco per far fronte a una carenza di ormone della crescita. Inoltre è stato associato a pancreatite, dolori, gonfiore o rigidità a muscoli o articolazioni e aumento della glicemia.

I dati attualmente a disposizione non sono sufficienti a validare una eventuale continuazione del trattamento con l’ormone della crescita in pazienti con pregressa ipertensione endocranica. Pertanto il paziente va attentamente controllato per valutare l’insorgenza di un’eventuale sintomatologia ipertensiva. L’introduzione di un trattamento con somatropina può comportare l’inibizione di 11? Nei pazienti trattati con somatropina, l’ipoadrenalismo centrale (secondario) non diagnosticato in precedenza potrebbe essere scoperto e potrebbe essere richiesta una terapia sostitutiva con glucocorticoidi.

https://sbsppi.com

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*